Affascina e travolge, appassiona e incanta: è la pizzica, la danza tradizionale per eccellenza del Salento. In origine dalle funzioni terapeutiche per liberare le tarantate dal morso del ragno, la pizzica oggi è una delle arti espressive più popolari attraverso cui scoprire e riscoprire l’anima del folklore salentino. Proprio alla pizzica tradizionale salentina è dedicato il nuovo corso attivato dalla Pro Loco Taurisano in collaborazione con Il Sole – Associazione di VolontariatoIl Sole” . Il maestro Romolo Crudo guiderà il corso per adulti e bambini ogni venerdì presso Laboratorio Urbano Giovanile Da Charlotte, in via A. Sabato, 19.
La partecipazione è libera e gratuita, aperta a tutti!

#ProlocoTaurisano #Pizzicatradizionalesalentina

 

⚠ AVVISO ⚠

È attivo il numero telefonico della #ProLocoTaurisano : contattateci al 📞 +39 377 368 8134. Segnaliamo di seguito anche gli altri canali di comunicazione ☎️📲📮


Servizio Civile Universale

 


📢 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani.
La Proloco Taurisano seleziona n. 1 volontario/a.

📌 Il bando è rivolto a giovani tra i 18 e 28 anni;
📌 Durata del progetto: 12 mesi
📌 Compenso: 439,50 euro netti mensili
📌Titolo del progetto: “Masserie e artigianato nel Salento: tradizioni e innovazione”

❗️Le domande potranno essere presentate esclusivamente ONLINE attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

Presentazione delle domande entro e non oltre le
⏰ ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019.

 

 

Progetto TARANTA IN TOUR a Viculi2019

Pronti a ballare al ritmo della tradizione? 💃
L’8 Agosto a #Taurisano, in occasione di Viculi 2019 – La sagra dei Futtimariti, approderà il “Progetto Taranta in tour” con GRUPPOFOLK2000 e I SCIANARI.

#WeareinPuglia #InfoPointTaurisano #VisitTaurisano #ProlocoTaurisano #Taurisano #unplipuglia #riscoprilatradizione #VICULI2019

I Giochi della Tradizione


Quali erano i giochi dei nostri nonni?
In occasione della #FestadelloSport2019, la Proloco Taurisano dà il suo contributo riportando alla memoria i #giochidellatradizione.
Il gioco è sempre “figlio del tempo” e si adatta al contesto sociale in cui si svolge, pertanto il recupero dei giochi di una volta rappresenta la riscoperta della propria storia, delle proprie origini e del senso di appartenenza, missione costante cui mira l’attività della #ProlocoTaurisano.
Abbandonate Playstation e videogame, sabato 8 giugno alle ore
18, 00 presso Piazza Castello celebrate insieme a noi la Festa dello Sport con i giochi de ‘na fiata della #Proloco!
Chi gioca con noi?! #WeareinPuglia #InfoPointTaurisano #VisitTaurisano #ProlocoTaurisano #Taurisano #unplipuglia #riscoprilatradizione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aspettando Viculi 2019

Aprile 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
martedì 1 Aprile
mercoledì 2 Aprile
giovedì 3 Aprile
venerdì 4 Aprile
sabato 5 Aprile
domenica 6 Aprile
lunedì 7 Aprile
martedì 8 Aprile
mercoledì 9 Aprile
giovedì 10 Aprile
venerdì 11 Aprile
sabato 12 Aprile
domenica 13 Aprile
lunedì 14 Aprile
martedì 15 Aprile
mercoledì 16 Aprile
giovedì 17 Aprile
venerdì 18 Aprile
sabato 19 Aprile
domenica 20 Aprile
lunedì 21 Aprile
martedì 22 Aprile
mercoledì 23 Aprile
giovedì 24 Aprile
venerdì 25 Aprile
sabato 26 Aprile
domenica 27 Aprile
lunedì 28 Aprile
martedì 29 Aprile
mercoledì 30 Aprile

Nessun evento.

Era una primavera calda quando nelle stanze della sede della Pro Loco è venuta fuori l’idea di organizzare un evento che desse valore al centro storico di Taurisano. È nato così Viculi – la sagra dei futtimariti. Eravamo un gruppo di giovani desiderosi di dare valore al nostro paese e abbiamo potuto contare sul sostegno dei soci più anziani, risorse preziose ed insostituibili.
Il primo Viculi è stato per noi un grande successo che ci ha riempito di orgoglio. Avevamo tutti gli ingredienti per far venire fuori una ricetta di successo: collaborazione con associazioni locali, il supporto dei commercianti, la voglia di Taurisano di splendere in una sera d’agosto, il connubio tra l’arte, la poesia, la fotografia, la musica e i futtimariti, antica ricetta taurisanese, e poi entusiasmo quanto basta e non è mai abbastanza.
Con questo spirito d’avventura e la voglia di dare lustro alla nostra Taurisano la Pro Loco è riuscita ad arrivare ad organizzare la quarta edizione di Viculi – la sagra dei futtimariti. Ogni anno ci mettiamo in gioco, togliamo tempo alla nostra quotidianità e ai nostri affetti, impariamo ad affrontare sfide e disavventure sempre nuove e vi garantiamo che non è mai facile. Ogni anno arriva Viculi che ormai è diventato un figlio della Pro Loco. Diamo il massimo e poi facciamo tesoro di tutto le emozioni che questo evento ci regala e di tutti gli errori che abbiamo fatto. Mettiamo tutto nella nostra borsa e le portiamo con noi per arrivare all’estate successiva con la stessa voglia di fare e lo stesso entusiasmo, riprendendo da dove abbiamo fatto bene e da dove abbiamo sbagliato per cercare di offrire alla nostra Taurisano una serata sempre migliore e sempre più bella.
Questi siamo noi, questa è la nostra Pro Loco, questa è Viculi – la sagra dei futtimariti.